I COLORI NEL MITO
Cercando di fare attenzione ai colori nel mondo della mitologia, viene subito in mente la figura della dea IRIS, personificazione dei colori e dell'arcobaleno (definita spesso "dea messaggera che, percorrendo l'arcobaleno, giungeva dal cielo in terra"). Anche se non è protagonista di miti importanti, le sue apparizioni sono numerose nei poemi epici proprio grazie ai messaggi che gli dei più importanti le affidavano.
La legenda la descrive come una "fanciulla dai piedi velocissimi come il vento e dalle ali variopinda dei sette colori dell'arcobaleno".
Maggiori informazioni si possono trovare ai seguenti link.
IRIS (dea) wiki
Mitologia di IRIS
Blog su mitologia - Iris
In questo post tuttavia è nostro obbiettivo fare più attenzione alla presenza del colore Rosa. A tal motivo facciamo una distinzione iniziale; individuamo tre aree di interesse legate a tale colore: Mitologia Antica (Legata a culture del mondo antico come greca, romana, egizia ecc.), mitologia legata al Cristianesimo e mitologia orientale.
![]() |
I Giardini di Adone (1888), di John Reinhard Weguelin. |
Simbologia della rosa (fiore)
Nella cultura dell'antico Egitto il rosa, essendo il risultato dell'unione tra rosso (colore della vittoria molto in voga al tempo anche grazie all'uso dell'Hennè) ed il bianco (colore dell'onnipotenza), assume connotazioni divine. ( I colori del cuore )
Nel cristianesimo il rosa è usato nella terza domenica dell'avvento ed è il colore della gioia. Ma più in generale, nel medioevo il colore rosa (derivante dall'omonimo fiore) era associato al culto mariano.
In oriente, in particolare in India, la rosa cosmica Triparasundari veniva utilizzata come valore di riferimento alla bellezza della Madre Divina. La psicologia del colore rosa
Nel buddismo invece, esiste il concetto di "corpo arcobaleno" che è il penultimo stadio di transizione della meditazione: il rosa è l'unione del rosso, che indica sottomissione e chiamata, e del bianco, colore del riposo e del pensiero.
Si vedano i significati dei colori nel buddismo al seguente link: colori del buddismo
Nessun commento:
Posta un commento